Implantologia con arco synsurgery
 
Il Laboratorio Odontotecnico Rigoni di Trieste si è affidato al software Arco SynSurgery, un open system senza nessun vincolo di librerie implantari.
 
Ti accompagniamo dalla tac al giorno dell’intervento.
Prepariamo il caso digitale verificando l’accuratezza e la precisione in ogni singola fase. 
 
    
 
 Richiedi un preventivo 
 
Ci siamo affidati al software Arco SynSurgery, un open system senza nessun vincolo di librerie implantari.
 
Arco SynSurgery®
E' un dispositivo medico conforme alla direttiva 93/42/CEE e classificato in classe I secondo la regola I dell'Allegato IX. 
 
 Arco SynSurgery® è stato realizzato in conformità alle seguenti norme tecniche:
 
 - CEI UNI EN ISO 14971 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici;
- CEI EN 60601-1-6 Parte 1: prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali. Norma collaterale: usabilità;
- CEI EN 62366-1 Dispositivi medici - Applicazione dell'ingegneria delle caratteristiche utilizzate dai dispositivi medici;
- CEI EN 62304 Software per dispositivi medici - Processi relativi al ciclo di vita del software;
- Per l'etichettatura: UNI CEI EN ISO 15223-1:2017.
Per il paziente
Riduce l'invasività dell'intervento 
 
Riduce la durata dell'intervento
 
 Presentazione al paziente della ricostruzione 3d completa
 
 Dall'impianto alla scansione facciale del viso.
 
Per il chirurgo
Verifica in autonomia la fedeltà e precisione dei dati. Non ti nascondiamo gli errori e ti diamo la possibilità di correggerli in tempo 
 
Impianti e provvisorio in un'unica seduta.
 
Peculiarità
Sicurezza di posizionamento 
 
Precisione
 
 Predicibilità
 
 Posizione protesica
 
 Dispositivo medico certificato
 

 
  
 





